venerdì 24 ottobre 2025 | 16:30 - 17:30
Progettare per non essere progettati: gli spazi culturali ibridi nell’era della permacrisi
Location:AREA TALKFiltro:TALK
Partendo dall’invito di Enzo Mari a “progettare per non essere progettati” la conversazione esplorerà pratiche, strategie e dispositivi per trasformare gli spazi ibridi della rigenerazione urbana in rifugi climatici e laboratori di innovazione dell’immaginario ecologico per rispondere alle sfide biopolitiche della permacrisi.
Interventi di:
-
Zeno Franchini – Marginal studio / Lisca Bianca
-
Nicoletta Tranquillo – Kilowatt
-
Leonardo Delmonte – Consorzio Wunderkammer / Basso Profilo impresa sociale