SASSO srl
Informazioni
Pionieri nell’innovazione
Sasso si è distinta dagli inizi come pioniere nel settore elettromeccanico, brevettando la prima regolazione della tensione sui generatori e introducendo apparecchiature innovative per ottimizzare le performance delle macchine elettriche.
Fin dal principio ci occupiamo di autoproduzione di energia idroelettrica con le prime applicazioni idroelettriche.
DAL 1930
Negli anni ’30 e ’40, Sasso inizia a farsi conoscere sempre di più, stringendo collaborazioni e realizzando interventi per aziende di prestigio nella zona. In questo periodo, la manutenzione cresce rapidamente, trainata dallo sviluppo delle competenze e delle conoscenze tecniche, che permettono di offrire soluzioni sempre più avanzate. Il brevetto per il livellatore di tensione, appena introdotto, si distingue sul mercato, competendo con le invenzioni di altre aziende.
dal 1950
Negli anni ’50 e ’60, la crescita accelera e l’officina si specializza sempre di più nella messa a punto di apparecchi ad azione rapida per la regolazione automatica della tensione, gruppi elettropompe e cabine di trasformazione. Parallelamente, continua ad ampliare le proprie competenze nei ricambi e nella manutenzione, oltre a sviluppare automatismi elettronici per centrali elettriche.
ANNI
1970
Negli anni ’70, il percorso di espansione prosegue, fino a raggiungere l’era della grande accelerazione tecnologica, che ha trasformato profondamente il settore nei decenni successivi.
dal 1980
Negli anni ’80 si avvia un percorso esteso a tutte le altre forme di autoproduzione di energia da fonti rinnovabili e non. La gestione aziendale, portata avanti dai nipoti, ha permesso di raccogliere l’eredità del nonno Silvestro e di suo figlio Dante, consolidando competenze nei settori elettromeccanico ed energetico.
dal 1990
Negli anni ’90 l’attività si è orientata verso sistemi di elettrificazione stand-alone, integrando energie rinnovabili in sistemi ibridi – con soluzioni di accumulo innovative e avanzate – e tecnologie energy-ICT, offrendo soluzioni efficienti e personalizzate. Abbiamo anche partecipato a progetti europei e collaborato con organizzazioni governative sui temi dell’energia rinnovabile e lo sviluppo sostenibile.
dal 2000
Dal 2000 le competenze ereditate si sono unite al know-how di partner nazionali e internazionali, portando alla nascita di start-up innovative come PHPower®, orientata alla digitalizzazione dei servizi energetici tramite una piattaforma IoT, e sinergie con importanti realtà quali EDF – ElettricitéDeFrance -ed Elettra Investimenti.
Innovazione